
MIGLIORARE COORDINAZIONE E AGILITA’ NEGLI SPORT, NELLE ALTRE DISCIPLINE E NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI
Abbiamo spesso proposto esercizi semplici da realizzare anche in autonomia, come il plank o lo squat, con tutte le loro numerose versioni. In questa fase, però, ci concentriamo su attività eseguibili tramite le macchine ideate da Joseph Pilates, strumenti estremamente versatili che permettono di modulare la difficoltà in base alle capacità ed esigenze individuali.
In questo video, la dott.ssa Anna Sofia Fabrizi e la dott.ssa Alessia Giuliani mostrano tre esercizi specifici per la coordinazione, utilizzabili sia sul Reformer che sulla Cadillac.
Queste proposte fanno parte dei programmi di Pilates lab, percorsi individualizzati costruiti considerando le esigenze personali, gli obiettivi fisici e la presenza di eventuali disturbi o patologie.
Pilates lab si distingue per l’integrazione dei principi classici del Pilates con le più recenti evidenze scientifiche sul movimento, insieme ad approcci provenienti da discipline complementari.
Dopo aver già analizzato tre esercizi per migliorare la forza, adesso ci concentriamo sulla coordinazione. Nei video successivi affronteremo anche la flessibilità e l’equilibrio.
Ecco nello specifico i 3 esercizi di coordinazione da poter eseguire con il Reformer o la Cadillac:
- Il primo esercizio si focalizza sulla coordinazione degli arti inferiori in posizione supina;
- Il secondo esercizio costituisce la progressione rispetto al precedente e coinvolge anche gli arti superiori;
- Il terzo esercizio infine è più complesso e coinvolge anche la colonna, oltre agli arti, in posizione eretta.
In tutti questi esercizi è richiesto anche un compito di tipo percettivo, è necessario infatti raccogliere dall’ambiente le informazioni che ci servono per l’esecuzione del movimento ed elaborarle per poter portare a termine l’esercizio; questo è ciò che rende questo tipo di allenamento utile a molte esigenze diverse: migliorare il gesto in uno sport, nel ballo e nella danza, nella vita quotidiana…
Esplora il nostro blog per trovare altri approfondimenti sull’uso delle macchine Pilates per migliorare la coordinazione e la fluidità di movimento, la flessibilità e l’equilibrio. Disponibili anche suggerimenti pratici per esercitarsi a casa con lo squat, il plank, il plank con la palla o con la chinghia, etc.
Se hai bisogno di una mano, ad es. perché
- hai degli obiettivi specifici e desideri il nostro aiuto per raggiungerli,
- hai dolore o altri sintomi durante o dopo aver fatto pilates,
- vuoi migliorare l’esecuzione di questi esercizi,
- …
Contenuti a cura della dott.ssa Anna Sofia Fabrizi e della dott.ssa Alessia Giuliani;
revisione testi a cura del dott. Mario De Marco;
grafica e immagini a cura di Emanuele Santi.