α
capire quale problema ti genera dolore o difficoltà di movimento;
β
porvi rimedio attraverso le terapie più indicate;
γ
ottenere un programma di attività fisica su misura;
δ
avere un sostegno alla tua salute a 360°.
FISIOCARE non è solo uno studio di fisioterapia od un centro di riabilitazione, è un team composto da diversi specialisti, supportato dalle migliori tecnologie, che è al tuo fianco per raggiungere rapidamente i tuoi obiettivi di salute.
COME FUNZIONA L'ALLENAMENTO CON BLOOD FLOW RESTRICTION (BFR)? QUALI SONO I VANTAGGI? QUALI LE APPLICAZIONI IN RIABILITAZIONE E RIATLETIZZAZIONE? Ecco…
PEACE & LOVE La gestione del recupero da un infortunio è, storicamente e comunemente, basata su due acronimi: RICE (Rest-Ice-Compress-Elevate)…
Ecco alcuni spunti per praticare un po' di Pilates matwork a casa. Sono stati selezionati esercizi facili da eseguire, è sufficiente…
Il Dr. Luca Vena, ortopedico specializzato in chirurgia dell'arto inferiore, ci ha guidato nella traumatologia 4.0
Spesso si parla, anche in modo improprio, di approccio non farmacologico alle cefalee. Esiste davvero un "approccio non farmacologico"? E…
Il sistema familiare è in costante trasformazione, non appena si verifica qualsiasi cambiamento in uno dei suoi membri o nelle…
Buon Primo Settembre! Per molti oggi è il vero Capodanno, c’è la percezione di un momento di ripartenza, adesso parte…
Siamo lieti di ospitare la Dott.ssa Floriana Fato, per la prima volta in Toscana, nell'ambito del programma di formazione dei…
E' molto comune, nelle persone con dolore anteriore di ginocchio (dolore femoro-rotuleo), avvertire un crepitio/rumore articolare durante alcuni movimenti. In realtà, la presenza di…
LA SINDROME FEMORO-ROTULEA è determinata da una serie di alterazioni morfo-funzionali che causano l’insorgenza di un dolore anteriore di ginocchio o…
Il dott. Mario De Marco si avvale della collaborazione indipendente di professionisti sanitari specializzati in diverse discipline,
con il fine di garantire efficienza e professionalità.
In caso di dolore o disfunzione, talvolta risulta difficile capire quale sia il professionista giusto al quale rivolgersi.
Questa confusione è generata da più fattori:
in questa area della sanità esistono molte figure professionali, le cui competenze in parte si sovrappongono;
spesso si utilizzano sinonimi o termini che possono avere diversi significati (ad es. “posturologo”);
purtroppo, questo settore è afflitto da un certo grado di abusivismo.
Le spese che sostieni per svolgere le attività presso la nostra struttura possono essere coperte dalla tua assicurazione o da quella del tuo datore di lavoro. Contattaci per maggiori informazioni.