
Plank con piedi in scarico
DOLORE O FASTIDIO ALLE CAVIGLIE O AI PIEDI FACENDO IL PLANK? E' SUFFICIENTE UN PICCOLO RIALZO PER ESEGUIRE QUESTO ESERCIZIO SENZA PROBLEMI Non è la prima volta che paliamo di plank. Abbiamo visto nel…
DOLORE O FASTIDIO ALLE CAVIGLIE O AI PIEDI FACENDO IL PLANK? E' SUFFICIENTE UN PICCOLO RIALZO PER ESEGUIRE QUESTO ESERCIZIO SENZA PROBLEMI Non è la prima volta che paliamo di plank. Abbiamo visto nel…
CON L'AIUTO DI UNA CINGHIA E' POSSIBILE FACILITARE UNA DORSIFLESSIONE ISOMETRICA DI CAVIGLIA DURANTE IL PLANK, AUMENTANDO L'ATTIVAZIONE DEGLI ADDOMINALI Il plank è un esercizio che viene utilizzato moltissimo, sia come esercizio terapeutico dove…
CON L'AIUTO DI UNA PALLA E' POSSIBILE MODIFICARE IL PLANK E ALLENARE IN MODO DIVERSO ADDOMINALI, GLUTEI, HAMSTRING MUSCOLI POSTERIORI DELLA COLONNA... Il plank è un esercizio molto comune, tra gli atleti e tra…
ANCHE PICCOLI DETTAGLI NELL'ESECUZIONE DEL PLANK SONO IMPORTANTI PER DETERMINARE: BENEFICI - aumento di forza, resistenza ed ipertrofia, diminuzione della massa grassa, miglioramento della funzione, etc. RISCHI - sovraccarichi a livello di tendini, cartilagine,…
ANCHE PICCOLI DETTAGLI NELL'ESECUZIONE DELLO SQUAT SONO IMPORTANTI PER DETERMINARE: BENEFICI - aumento di forza, resistenza ed ipertrofia, diminuzione della massa grassa, miglioramento della funzione, etc. RISCHI - sovraccarichi a livello di tendini, cartilagine, menischi,…
COME FUNZIONA L'ALLENAMENTO CON BLOOD FLOW RESTRICTION (BFR)? QUALI SONO I VANTAGGI? QUALI LE APPLICAZIONI IN RIABILITAZIONE E RIATLETIZZAZIONE? Ecco le risposte del dott. Paolo Meli, il quale tutti i giorni segue pazienti post-chirurgici o…
PEACE & LOVE La gestione del recupero da un infortunio è, storicamente e comunemente, basata su due acronimi: RICE (Rest-Ice-Compress-Elevate) e POLICE (Protect-Optimal Load-Ice-Compress-Elevate). Entrambi, però, pongono il loro focus sulla sola fase acuta senza…
Il Dr. Luca Vena, ortopedico specializzato in chirurgia dell'arto inferiore, ci ha guidato nella traumatologia 4.0
Spesso si parla, anche in modo improprio, di approccio non farmacologico alle cefalee. Esiste davvero un "approccio non farmacologico"? E se si, è efficace? Innanzi tutto, prima di pensare ad una possibile terapia è fondamentale…
Il sistema familiare è in costante trasformazione, non appena si verifica qualsiasi cambiamento in uno dei suoi membri o nelle relazioni che esistono tra loro, cambia il sistema nel suo complesso. Ad esempio processi di…